Guide per la rimozione di virus e spyware, istruzioni per la disinstallazione

Deal4me, istruzioni di rimozione
Cosa è Deal4me?
Deal4me è un'applicazione potenzialmente indesiderata, che si installa su Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox. Questa estensione canaglia del browser si avvale di un metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling' per installarsi su questi browser Internet senza il permesso degli utenti. A seguito della sua infiltrazione, Deal4me raccoglie informazioni personali quali nomi, gli ID indirizzo e-mail, carte di credito e altre informazioni simili. Inoltre, genera varie pubblicità intrusive, tra cui in-text, interstiziale, e banner pubblicitari. Questo comportamento può portare a seri problemi di privacy, furto di identità, o infezioni di malware ad alto rischio.

Storm Alert, istruzioni di rimozione
Cosa è Storm Alert?
Sviluppato da Rational Thought Solutions, Storm Alert è un'estensione del browser canaglia che afferma di avvertire gli utenti sulle prossime tempeste. Anche se questa funzionalità possa sembrare legittima e utile, bisogna essere consapevoli che Storm Alert è considerato un programma potenzialmente indesiderato (PUP) o adware. Gli sviluppatori di questa applicazione canaglia impiegano un metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling' (installazione invisibile di applicazioni aggiuntive insieme con il software prescelto) per installare Storm Alert su browser Internet senza il permesso degli utenti. Dopo l'infiltrazione su Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox, Storm Alert genera varie pubblicità intrusive online che includono (ma non sono limitate a) text, banner, pop-up / pop-under, in text e annunci interstiziali. C'è un'alta probabilità che cliccando queste pubblicità causi infezioni da adware o infezioni da malware.

Web Guard, istruzioni di rimozione
Cosa è Web Guard?
Creato da Interesting Solutions, Web Guard è un plug-in canaglia del browser che pretende di consentire agli utenti di rilevare eventuali siti web che rubano le loro informazioni personali. Anche se questa funzionalità possa sembrare legittima e utile, bisogna essere consapevoli che è classificato come un programma potenzialmente indesiderato (PUP) o adware. Queste associazioni derivano dal metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling' impiegato da Web Guard per installarsi sul browser Internet senza il consenso degli utenti. Dopo l'infiltrazione su Internet Explorer, Mozilla Firefox e Google Chrome, Web Guard genera invadenti annunci pubblicitari online e controlla l'attività di navigazione Internet degli utenti.

Object Browser Annunci, istruzioni di rimozione
Cosa è Object Browser?
Object Browser è un'applicazione potenzialmente indesiderata sviluppata da Goobzo LTD. Si installa sul browser Internet (Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox) insieme con il software scaricato da Internet gratuito. Questo software è distribuito utilizzando un metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling'. Al momento della ricerca, questo adware è in bundle con un programma gratuito chiamato 'YouTube Accelerator'.

PrestoSavings, istruzioni di rimozione
Cosa è PrestoSavings?
PrestoSavings è un componente aggiuntivo del browser creato da Engauge Marketing, LLC. Questa estensione promette di far risparmiare tempo e denaro agli utenti, offrendo coupon, shopping di confronto e la visualizzazione di offerte / sconti disponibili sui negozi online. Questa potrebbe sembrare come una funzionalità adeguata e utile, ma gli utenti devono essere informati che PrestoSavings è effettivamente classificato come adware o un programma potenzialmente indesiderato. PrestoSavings utilizza un metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling' per installarsi sul browser Internet senza chiedere il permesso degli utenti. Una volta infiltrato in Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox, PrestoSavings inizia a generare invadenti pubblicità online, nonché il monitoraggio delle attività di navigazione Internet.

BingProtect dirottatore del browser, istruzioni di rimozione
Cosa è BingProtect?
Sviluppato da BBI, BingProtect è un dirottatore del browser che impiega un metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling' per installarsi sul browser Internet (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox), senza il consenso degli utenti. Il bundling consente agli sviluppatori di distribuire il loro software insieme ad altri programmi. Dopo la sua infiltrazione, BingProtect modifica homepage del browser, motore di ricerca predefinito e scheda URL sostituendoli con bing.com/?PC=IN02. Inoltre, si installa insieme a diverse applicazioni chiamate "oggetti di supporto" che impediscono agli utenti di modificare questi cambiamenti. Questo dirottatore del browser è distribuito anche tramite installer ingannevoli progettati per indurre gli utenti a installare programmi supplementari insieme con altri software.

Search.eshield.com reindirizzamenti, istruzioni di rimozione
Cosa è search.eshield.com?
eShield è un componente aggiuntivo sospetto del browser che pretende di proteggere gli utenti durante la ricerca in Internet. Utilizzando un metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling' (installazione segreta di programmi aggiuntivi insieme al software scelto), questa applicazione che provoca dei reindirizzamenti, si installa sul browser Internet (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox), senza il consenso degli utenti. Una volta che l'infiltrazione ha successo, la homepage del browser, la scheda URL e il motore di ricerca predefinito vengono modificati in search.eshield.com. Inoltre, search.eshield.com si installa insieme a diverse altre applicazioni chiamate "oggetti di supporto". Queste applicazioni impediscono agli utenti il ripristino delle modifiche che sono state fatte. search.eshield.com viene distribuito anche con installer ingannevoli che ingannano gli utenti ad installare di questa applicazione canaglia con il software scelto.

I-Cinema, istruzioni di rimozione
Cosa è I-Cinema?
Sviluppato da DiscountFrenzy, I-Cinema è un'applicazione canaglia che dichiara di consentire agli utenti di guardare i film online attraverso i loro browser Internet. Mentre tale funzionalità sembra legittima e utile, gli utenti di Internet devono essere consapevoli che I-Cinema in realtà è considerato come un adware o un programma potenzialmente indesiderato (PUP). Questa applicazione canaglia utilizza un metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling' per installarsi sul browser Internet (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox), senza il proprio consenso. A seguito di infiltrazioni di successo, I-Cinema inizia a diminuire le prestazioni del browser e a generare numerosi tipi di invadenti pubblicità online, come ad esempio banner, pop-up / under, coupon, confronto prezzi, in linea e gli annunci di transizione (alcuni che portano al sito Online Advertising Support). C'è un'alta probabilità che cliccando su uno degli annunci generati da questa applicazione canaglia si incorrerà in infezioni da adware o da malware.

BoBrowser, istruzioni di rimozione
Cosa è BoBrowser?
Creato da ClaraLabs, BoBrowser è un'applicazione dubbia che pretende di essere un normale browser Internet. A prima vista, può sembrare una applicazione appropriata e utile, ma gli utenti di Internet devono essere consapevoli che BoBrowser è effettivamente classificato come un programma potenzialmente indesiderato (PUP) o adware. Queste associazioni derivano dall'illusorio metodo di commercializzazione del software (installazione invisibile di programmi aggiuntivi insieme al software scelto), che BoBrowser utilizza per installarsi sul browser Internet senza il consenso degli utenti. Una volta che l'infiltrazione ha successo, BoBrowser inizia il monitoraggio dell'attività di navigazione degli utenti e offre una invadente pubblicità online.

WebBrowser, istruzioni di rimozione
Cosa è WebBrowser?
L'applicazione sospetta WebBrowser impiega un metodo di marketing ingannevole chiamato 'bundling' (installazione invisibile di programmi aggiuntivi insieme al software gratuito scelto) per installarsi sui computer senza il permesso degli utenti. A seguito della sua infiltrazione, WebBrowser genera vari annunci pubblicitari online intrusivi compresi (ma non limitati a) pop-up e banner pubblicitari. E' molto probabile che cliccando sugli annunci generati da questo programma potenzialmente indesiderato porti ad infezioni da adware o infezioni da malware.
Altri articoli...
Pagina 572 di 614
<< Inizio < Prec. 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 Succ. > Fine >>