Come testiamo i programmi antivirus?
I nostri ricercatori di malware si occupano quotidianamente di varie infezioni da malware (inclusi adware, ransomware e applicazioni potenzialmente indesiderate). Testiamo manualmente campioni di malware, visitiamo innumerevoli siti Web non autorizzati e di phishing. I nostri honeypot e-mail attirano migliaia di e-mail dannose. Testiamo ogni giorno decine di infezioni ransomware uniche sulle nostre macchine virtuali.
Questo ci mette in una posizione unica. Con tutti questi dati sul malware presente nel mondo reale, possiamo testare a fondo le applicazioni antivirus e determinare quali sono le migliori per pulirle e prevenirle. Probabilmente la maggior parte dei siti Web tecnologici può testare la velocità, l'usabilità e altre funzionalità antivirus visibili a occhio nudo. Tuttavia, il nostro personale può testare l'antivirus contro le minacce informatiche della vita reale.
Per noi, una protezione affidabile dalle minacce malware è la cosa più importante nella scelta del miglior programma antivirus. I programmi antivirus che danno i risultati migliori nei nostri test vengono aggiunti al nostro elenco dei migliori antivirus, che viene aggiornato attivamente. Tieni presente che Combo Cleaner è sviluppato dalla stessa azienda che gestisce il sito Web pcrisk.it.
Al giorno d'oggi, un programma antivirus è diventato un must. Se ti interessa la sicurezza del tuo computer e la tua privacy, dovresti sempre usarne uno.
Il software antivirus è il software più importante sul tuo computer. Senza di esso, il tuo sistema può essere facilmente infettato da vari malware e applicazioni indesiderate.
Tali infezioni possono causare danni considerevoli al tuo computer. La minaccia dei malware è in costante aumento, quindi è essenziale scegliere il programma di sicurezza giusto per proteggersi.
Il malware può cancellare i dati degli utenti, rubare informazioni personali, bloccare il computer e chiedere il pagamento di un riscatto per sbloccarlo ed eseguire altre attività dannose. I computer infetti diventano instabili, i criminali informatici possono accedere ai tuoi dati ed eseguire altre attività dannose.